Conosci le potenzialità dell’utilizzo di Droni in Agricoltura (APR)?
I droni per l’agricoltura permettono l’introduzione dell’agricoltura di precisione per aziende agricole tramite un’indagine mirata mediante l’utilizzo di sensori con cui possono essere raccolti una serie di dati, che una volta processati, permettono di individuare in modo chiaro eventuali disfunzioni o possibili ottimizzazioni produttive permettendo:
- Migliore produttività
- Riduzione del rischio
- Migliore operatività
I servizi offerti dai nostri collaboratori spaziano dalla singola ispezione mirata a un affiancamento costante, differenziato a seconda della stagione e delle necessità produttive con l’obiettivo di massimizzare la produzione.
Le mappe generate diventano uno strumento chiave nelle mani dell’agronomo e dell’agricoltore che, in questo modo, può dedicarsi alla cura del raccolto senza perdere tempo in laboriose indagini in campo, applicando le sue competenze in modo efficace e produttivo.
AMBITI OPERATIVI
- Biomasse e stima raccolto
- Identificazione malattie
- Conteggio e classificazione alberi, colture
- Carenza nutrienti
- Gestione fertilizzanti
- Monitoraggio clorofilla
- NDVI index
- Stress assessment
- Senescence analysis
- Indicizzazione area fogliare
- Fenologia
- Monitoraggio della crescita colturale
- Crop discrimination
- Weed detection
- Pianificazione irrigazione
- Risarcimenti assicurativi…e molto altro ancora
MISURARE IL BENESSERE DELLA VEGETAZIONE
Gestire in maniera innovativa una piantagione su piccola, media o grande scala non è più un problema.
Se si ha la necessità o si desidera misurare lo stato di benessere della propria piantagione, sia essa una coltivazione, un’area verde oppure un’area boschiva, è possibile richiederci un rilievo spettrometrico che vi darà la possibilità di verificare la salute della piantagione, di sapere se la metodologia di irrigazione è corretta e se vi sono interventi da fare nella gestione delle coltura.
Il principio su cui si basa il rilievo è di analizzare una particolare frequenza dello spettro della luce che le piante utilizzano per compiere la fotosintesi clorofilliana.
Questa frequenza dello spettro elettromagnetico non è visibile all’occhio umano o nelle foto comuni, tramite apparecchiature speciali si può rilevare questa frequenza e rielaborare l’ortofoto in modo da evidenziare le zone a più alto o basso livello di fotosintesi.
Mappando e rilevando più volte durante la stagione il terreno attraverso una campagna di rilievi, è possibile tracciare l’evoluzione dello stato delle colture, prevenire alcune malattie delle piante e avere una visione sullo stato delle colture.
Il costo per singolo rilievo è basso, essendo necessario fare campagne di rilievi per avere un’analisi durante tutta la stagione.
RILIEVO NDVI = BENESSERE DELLE PIANTE
Il rilievo viene effettuato con strumentazione speciale. Il volo è svolto con tecniche similari al rilievo fotogrammetrico.
Si analizza lo spettro di frequenza IR – Non visibile all’occhio umano.
Una volta fatto il volo si elaborano i files creando una foto dell’area con il sistema a falsi colori che indicherà le zone più o meno attive nella fotosintesi clorofilliana.
Si analizza l’esposizione alla luce solare e tutte le variabili ambientali che possono rivelarsi critiche per la buona gestione della coltura.
Facendo 3 voli / rilevamenti durante tutta la giornata è possibile vedere i momenti di maggior produttività nell’arco delle 12 ore.
Che cos’è l’NDVI?
NDVI sta per “Normalized Difference Vegetation Index”.
NRG sta per “vicino infrarosso / rosso / verde”.
NDVI e NRG sono entrambi modi per visualizzare la quantità di lunghezze d’onda infrarosse della luce riflessa dalla vegetazione.
Poiché entrambi questi metodi confrontano i rapporti di luce blu e rosso assorbiti contro luce verde e IR riflessa, possono essere utilizzati per valutare la salute della vegetazione.
Si tratta di una fotografia di quanto sta accadendo a livello di fotosintesi. Questo è utile per valutare la salute vegetativa o di stress delle colture, cattivi stati della vegetazione, cattiva irrigazione delle piante o possibili malattie.
Comments are closed