L’essenza dell’agricoltura biologica è rendere il suolo capace di fornire tutti i nutrienti essenziali alla coltura per la sua corretta crescita e sviluppo. L’agricoltura biologica sostiene e migliora la produttività migliorando la salute del suolo e l’agro-ecosistema.
Promuoviamo e sosteniamo l’utilizzo di fertilizzanti,concimi, ammendanti, prodotti per la difesa naturale delle piante e in generale mezzi tecnici che aiutano l’agricoltore, il professionista (agronomo, agrotecnico, tecnico di campo..) o l’hobbista con la passione per l’orticoltura o il giardinaggio a migliorare le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche del terreno.
Selezioniamo mezzi tecnici prodotti ammessi in biologico, affidabili e di alta qualità (humus di lombrico, sangue di bue, ammendante ottenuto da compost di sansa di olive, polvere di roccia come il basalto e le terre di diatomee ecc.) che utilizzati in sinergia permettono di ottenere risultati efficienti in termini di incremento di produzione in generale grazie soprattutto all’apporto di sostanza organica di qualità. I prodotti sono arricchiti di microrganismi vivi (consorzi microbici biostimolanti).
All’interno della maggior parte di essi possiamo trovare: micorrize, batteri della rizosfera, funghi saprofiti, ascomiceti,..
Nei prossimi articoli parleremo specificamente degli effetti benefici di questi microrganismi.
Tra i vantaggi dell’utilizzo di prodotti arricchiti con microrganismi troviamo:
– Maggior assorbimento dei nutrienti e di acqua, quindi ottimizzazione dell’uso dei fertilizzanti;
– Migliore qualità dei frutti con aumento della sostanza secca e del grado brix;
– Stabilizzazione della sostanza organica che altrimenti sarebbe complicato senza la presenza di alcuni microrganismi;
– Aumento della resistenza agli stress biotici e abiotici che si traduce in un minor utilizzo di prodotti chimici di sintesi;